


La pulitura della pelliccia dovrebbe essere effettuata almeno una volta all'anno, preferibilmente quando si inizia a sentirne il bisogno. La pulitura consiste nel rimuovere lo sporco e gli odori accumulati nel corso del tempo, oltre ad ammorbidire la pelliccia e restituirle elasticità.
Ci sono segnali che indicano che è arrivato il momento di pulire la pelliccia. Ad esempio, se la pelliccia appare opaca o se al tatto sembra meno morbida rispetto a prima, è il momento di procedere con la pulitura. Inoltre, se si notano macchie o odori sgradevoli, è opportuno farla pulire quanto prima.
Tuttavia, è importante anche evitare di esagerare con la pulitura. Eccessive pulizie possono causare danni alla pelliccia, quindi è meglio essere prudenti e far svolgere il lavoro da un professionista qualificato che saprà trattare la pelliccia con cura.
Se non si sa come e quando pulire correttamente la pelliccia, è sempre consigliabile consultare un esperto nel settore. Un sarto specializzato nella riparazione e manutenzione delle pellicce potrà dare consigli mirati e offrire un servizio di pulitura a regola d'arte, in grado di mantenere la pelliccia in perfetto stato nel corso del tempo.
In conclusione, è consigliabile pulire la pelliccia almeno una volta all'anno o quando si notano segni evidenti di sporco, opacità o mancanza di morbidezza. Optare per un professionista specializzato garantirà un trattamento adeguato e una pulitura efficace senza danneggiare il prezioso capo in pelliccia.