Blog Post

La tua pelliccia perde pelo?

Gianni Caputo • 4 febbraio 2025

Attenzione alle tarme! Scopri come recuperare il tuo capo preferito.

Hai nel tuo armadio una pelliccia a cui sei particolarmente legata, ma che purtroppo perde pelo?

Potrebbe essere un segnale di allarme: le tarme potrebbero averla presa di mira! Questi insetti, apparentemente innocui, possono rovinare irrimediabilmente i tuoi capi in pelliccia. Ma non disperare, c'è una soluzione!


Cosa fanno le tarme alle pellicce?

Le tarme, in particolare la specie Tinea pellionella, sono insetti che si nutrono di cheratina, una proteina presente nel pelo degli animali e quindi anche nelle pellicce. Le larve di tarma sono le vere responsabili dei danni, in quanto si nutrono attivamente delle fibre del pelo, creando buchi, zone diradate e perdita di lucentezza. Le tarme attaccano sempre dal basso , quindi dal fondo della pelliccia.

I danni causati dalle tarme possono essere di diversa entità:


  • Perdita di pelo: La pelliccia perde volume e diventa meno folta.
  • Buchi e zone diradate: Si creano aree in cui il pelo è completamente assente.
  • Aspetto opaco e spento: La pelliccia perde la sua naturale lucentezza.
  • Fragilità del pelo: Le fibre diventano più deboli e si spezzano facilmente.

Oltre ai danni estetici, le tarme possono anche compromettere la struttura stessa della pelliccia, rendendola più fragile e difficile da riparare.


Gianni Caputo - Donna Fur Milano: La soluzione per la tua pelliccia

La tua azienda, Gianni Caputi - Donna Fur Milano, offre un servizio specializzato nel recupero e nella cura delle pellicce, rappresentando un punto di riferimento per chi desidera proteggere e preservare questi capi preziosi.

Ecco come possiamo aiutarti:

* Diagnosi accurata: Valutiamo lo stato della tua pelliccia e identifichiamo i danni causati dalle tarme.

* Pulizia professionale: Utilizziamo tecniche specifiche per rimuovere sporco, polvere e residui di tarme.

* Disinfestazione: Effettuiamo trattamenti mirati per eliminare le tarme e prevenire future infestazioni.

* Riparazione danni: Ripristiniamo le aree danneggiate, con interventi di cucitura, sostituzione di parti e rinfoltimento del pelo.

* Trattamenti di bellezza: Ravviviamo il colore, lucidiamo il pelo e applichiamo trattamenti per migliorare la morbidezza e la lucentezza della pelliccia.

* Consigli personalizzati: Forniamo indicazioni specifiche per la conservazione e la manutenzione della tua pelliccia, al fine di prevenire il ritorno delle tarme e mantenerla in perfette condizioni nel tempo.


Perché scegliere Gianni Caputi - Donna Fur Milano?

* Esperienza e professionalità: Siamo esperti nel settore delle pellicce e offriamo soluzioni personalizzate per ogni esigenza.

* Utilizzo di tecnologie all'avanguardia: Utilizziamo tecniche e prodotti specifici per la pulizia, la disinfestazione e la riparazione delle pellicce.

* Servizio clienti impeccabile: Ci prendiamo cura dei nostri clienti, offrendo un servizio cortese, disponibile e attento alle loro esigenze.

* Passione per le pellicce: Amiamo questo tipo di capi e vogliamo preservarne la bellezza e il valore nel tempo.


Non lasciare che le tarme rovinino la tua pelliccia!

Contatta Gianni Caputi - Donna Fur Milano per una consulenza gratuita e scopri come possiamo aiutarti a recuperare il tuo capo preferito.

Vieni a trovarci nel nostro negozio per scoprire tutti i nostri servizi e ricevere consigli personalizzati sulla cura della tua pelliccia.



Autore: Gianni Caputo 7 febbraio 2024
Uno degli aspetti fondamentali per la sua conservazione è la custodia adeguata. Ma quando è il momento giusto per custodire la pelliccia e perché? 1. Durante la stagione estiva: Una delle principali ragioni per custodire la pelliccia è durante la stagione estiva. Durante questi mesi caldi, l'umidità, il caldo e l'esposizione ai raggi solari possono danneggiare la pelliccia. La luce solare può sbiadire i colori, mentre l'umidità può far proliferare muffe e funghi. Inoltre, la pelliccia potrebbe essere soggetta agli attacchi di insetti come le tarme. Custodire la pelliccia durante l'estate aiuta a proteggerla da questi rischi. 2. Quando non viene indossata frequentemente: Se la pelliccia non viene indossata frequentemente, ad esempio perché è stagionale o perché si preferisce indossarla solo in occasioni speciali, è sempre consigliabile custodirla correttamente. La pelliccia ha bisogno di essere arieggiata e mantenuta in un luogo fresco e asciutto per evitare che si deteriori. La custodia adeguata può proteggere la pelliccia dagli agenti atmosferici e da eventuali danni accidentali.
Autore: Customer Service Italiaonline 7 febbraio 2024
La pulitura della pelliccia dovrebbe essere effettuata almeno una volta all'anno, preferibilmente quando si inizia a sentirne il bisogno. La pulitura consiste nel rimuovere lo sporco e gli odori accumulati nel corso del tempo, oltre ad ammorbidire la pelliccia e restituirle elasticità. Ci sono segnali che indicano che è arrivato il momento di pulire la pelliccia. Ad esempio, se la pelliccia appare opaca o se al tatto sembra meno morbida rispetto a prima, è il momento di procedere con la pulitura. Inoltre, se si notano macchie o odori sgradevoli, è opportuno farla pulire quanto prima. Tuttavia, è importante anche evitare di esagerare con la pulitura. Eccessive pulizie possono causare danni alla pelliccia, quindi è meglio essere prudenti e far svolgere il lavoro da un professionista qualificato che saprà trattare la pelliccia con cura. Se non si sa come e quando pulire correttamente la pelliccia, è sempre consigliabile consultare un esperto nel settore. Un sarto specializzato nella riparazione e manutenzione delle pellicce potrà dare consigli mirati e offrire un servizio di pulitura a regola d'arte, in grado di mantenere la pelliccia in perfetto stato nel corso del tempo. In conclusione, è consigliabile pulire la pelliccia almeno una volta all'anno o quando si notano segni evidenti di sporco, opacità o mancanza di morbidezza. Optare per un professionista specializzato garantirà un trattamento adeguato e una pulitura efficace senza danneggiare il prezioso capo in pelliccia.
Autore: Customer Service Italiaonline 7 febbraio 2024
Il riciclo nella moda, è il riutilizzo, un modo efficace per combattere e ridurre l’impatto del fast fashion sull’ambiente. Un dato sconcertante è quello che rileva le tonnellate di abiti che ogni anno vengono gettate via per i motivi più diversi, ad esempio: acquisti mal pensati, la voglia di cambiare e la necessità di fare spazio al nuovo. Ed è per tale motivo, che le scelte si fanno più etiche e che è sempre più frequente sentir parlare di look che fanno notizia, quando si parla di outfit “riciclati” indossati dalle celebrity. Alcuni fanno anche rifermento alle tanto discusse “pellicce”, o meglio alla visione positiva di coloro che pensano, che se qualcuno compra pellicce di seconda mano invece di acquistarne nuove non ferisce nuovi animali, e nemmeno l’ambiente. Per chi desidera “riammodernare” i vecchi capi o semplicemente approntare delle piccole modifiche, c’è la possibilità di riadattare i capi ai gusti delle clienti più giovani, confezionare e realizzare trasformazioni ad hoc, e lavorare su capi in pelle o in cachemire arricchendoli con colletti, esterni, polsini o inserti in pelliccia. Alla base di tutto ciò, vi è il concetto di salvaguardia del pianeta attraverso l’economia circolare. Si tratta di un modello, che con il passare del tempo si sta evolvendo sempre con più frequenza, di produzione e consumo che prevede la condivisione, il prestito, l’utilizzo, il riciclo di materiali. Questo metodo contribuisce alla riduzione dei rifiuti al minimo: dal momento che il materiale con cui viene creato il prodotto, una volta terminata la sua funzione, viene ripristinato e laddove possibile, inserito nuovamente nel ciclo economico, generando ancora più valore.
Share by: